"L'attenzione per valori essenziali e il rispetto di scelte chiare rappresentano da 70 anni la guida della Latte Alberti, e la ragione per cui i nostri prodotti continuano a distinguersi in bontà e qualità.
Ecco perché scegliere un prodotto Alberti significa da sempre scegliere un prodotto davvero speciale, genuino e controllato"
Il valore del territorio
Acqua pura e buona terra: ecco i primi e più importanti ingredienti di un latte di qualità.
Per noi il legame con il territorio è alla base di tutto.

Il latte Alberti proviene da allevamenti piemontesi selezionati di pregiate bovine di razza Frisona Italiana, situati vicino a Genola, nel Cuneese.
Questa zona ha caratteristiche climatiche e ambientali molto preziose per la qualità del latte.
I campi in cui crescono il mais e il fieno che compongono il foraggio delle bovine sono irrigati da numerose sorgenti e corsi d’acqua, tutte provenienti dal vicino Monviso e di particolare purezza.
Gli allevamenti sono situati a non più di 25 km da Genola,
dove si trova il centro di raccolta Alberti:
il più vicino alle province di Imperia e Savona.
Qui abbiamo anche il nostro caseificio di produzione del Grana Padano DOP,
una specialità per cui la freschezza del latte a KM 0 è un requisito qualitativo fondamentale.
Il latte che deve essere confezionato, ogni giorno viene trasportato nello stabilimento di Pontedassio, in Liguria.
E viene quindi consegnato freschissimo a oltre 3.000 negozi e centri commerciali, bar e gelaterie, oltre ai migliori ristoranti di Liguria, Piemonte, Valle D’Aosta e Costa Azzurra, con gli inconfondibili camioncini Alberti.
L'azienda è molto attiva nel territorio anche attraverso incontri con le scuole e
sponsorizzazioni di eventi culturali e sportivi.