Cheesecake nel barattolo
Scopri ingredienti e consigli per creare la tua cheesecake in un barattolo
Difficoltà
FacileTempo di preparazione
30 minTempo di cottura
3 ore in frigoriferoPorzioni
4Utensili
BARATTOLI, MIXER
Ingredienti
150 gr di biscotti tipo “digestive”
60 gr di burro Alberti
1 cucchiaio di zucchero
Per la crema
300 gr di formaggio spalmabile
250 gr di ricotta Alberti
2 cucchiai di zucchero a velo
150 ml di panna Alberti
9 gr di gelatina in fogli
Alcune gocce di essenza di vaniglia
Per la copertura alle fragole
200 gr di fragole
50 gr di zucchero
6 gr di gelatina in fogli


Se non hai a disposizione dei barattoli, nessun problema! La dose è perfetta anche per realizzare una torta di diametro 24 cm. Ma ricorda di foderare la teglia con carta da forno!
Procedimento
- Con l’aiuto del mixer, tritare i biscotti insieme allo zucchero, fino a ridurre il tutto ad una polvere
- Fondere il burro e aggiungerlo al composto di biscotti, amalgamando con un cucchiaio
- Disporre il composto ottenuto sul fondo dei barattoli
- Appiattire e pareggiare le basi con il dorso del cucchiaino e riporre in frigo per almeno mezz’ora
- Procedere quindi alla preparazione della crema: prima di tutto, ammorbidire in una ciotola di acqua fredda la gelatina per almeno 10 minuti
- Nel frattempo amalgamare il formaggio spalmabile con la ricotta , aggiungere lo zucchero a velo e alcune gocce di essenza alla vaniglia
- In un pentolino far scaldare 50 ml di panna fresca
- Strizzare la gelatina e farla sciogliere nella panna
- Unire al composto di formaggi
- Montare la restante panna e incorporatela al resto
- Distribuire quindi la crema ottenuta nei barattoli con le base biscotto
- Mettere a rassodare il frigorifero per almeno 2 ore
Per la copertura alle fragole
- Per prima cosa, far ammollare la gelatina in acqua fredda
- Lavare le fragole, privarle del picciolo e porle in un pentolino con lo zucchero
- Scaldare il tutto a fuoco dolce fino a che le fragole non si saranno sciolte
- Mettere le fragole nel mixer e passarle fino ad ottenere una purea
- Strizzare la gelatina e aggiungerla alla purea di fragole ancora tiepida, mescolando fino a quando non si sarà completamente sciolta
- Fare raffreddare e disporre la gelatina di fragole così ottenuta sulle cheesecake
- Mettere in frigorifero per almeno un'altra ora
Spunti creativi!
La copertura può essere realizzata con qualsiasi altro frutto. Rispetta la stagionalità e il risultato sarà senza dubbio strepitoso!
Dicci la tua!
Hai provato la ricetta e vorresti darci qualche spunto per migliorarla?
Non esitare a scriverci i tuoi commenti o ad inviarci la tua versione personalizzata. Ci aiuterai a sviluppare questa nuova sezione pensata per chi come te ama la cucina gustosa e genuina.